Togato

Realizzata nella bottega di Cavaceppi, dopo una prima collocazione a Palazzo Torlonia nel 1802, subisce successivi trasferimenti a Villa Torlonia ed è stata rinvenuta in una nicchia della Tribuna con fontana.
La statua, originariamente provvista di una testa (ritenuta in seguito non pertinente), ha subito un restauro nel Settecento che ha interessato il piede destro, la parte inferiore del collo, il braccio destro e la mano sinistra.
Si può avere un’idea dello stato originale dell’opera grazie ad un’incisione di Vitali.
Opere della sala
La sala
Nucleo dell’intera struttura del Casino è la Sala da Ballo, che in altezza comprende due piani. Caretti conservò l’impianto architettonico dato da Valadier ma inserì due orchestre laterali e ricoprì ogni parte del salone con dipinti, stucchi, dorature e marmi.