L'Opera del Mese del Museo della Scuola Romana | Musei di Villa Torlonia
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • ACQUISTA
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Musei di Villa Torlonia
 
  • I musei
      1. Presentazione
      2. Villa Torlonia
      3. Il parco
      4. Staff
      5. Sistema Musei di Roma Capitale
      6. Carta dei servizi
      7. Newsletter
      8. Casina delle Civette
        1. La Casina delle Civette
        2. Collezione
        3. Artisti
        4. Restauro
        5. Come si realizza una vetrata
        6. Percorso per sale della Casina delle Civette
      9. Casino Nobile
        1. Il Casino Nobile
        2. Museo della Scuola Romana
        3. Percorso per sale del Casino Nobile
      10. Casino dei Principi
        1. Il Casino dei Principi
        2. Archivio della Scuola Romana
      11. Complesso della Serra Moresca
        1. Il complesso della Serra Moresca
        2. La storia del complesso
        3. I lavori di recupero e restauro
        4. Il progetto di allestimento
      12. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia essenziale
        3. Biblioteca delle Arti Applicate
        4. Autorizzazione riprese fotografiche
        5. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Collezioni
      1. Vittorio Grassi, L'idolo
        L’idolo

        Vittorio Grassi

        Musei di Villa Torlonia
        Rondini
        Rondini

        Laboratorio Picchiarini

        Musei di Villa Torlonia
        Danza dei Feaci
        Danza dei Feaci

        Antonio Canova (Possagno 1757 - Venezia 1822)

        Musei di Villa Torlonia
        Satiro
        Satiro

        Bartolomeo Cavaceppi (Roma 1717 - 1799)

        Musei di Villa Torlonia
        Vedi tutto >
      2. Cerca opere
      3. Tutte le opere della Casina delle Civette
      4. Tutte le opere del Casino Nobile
      5. Galleria fotografica
      6. Il tuo percorso
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti e audioguide
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Museo digitale
  • Calendario

Tu sei qui

Home > L'Opera del Mese del Museo della Scuola Romana

L'Opera del Mese del Museo della Scuola Romana

Una rubrica per approfondire gli artisti della Scuola Romana presenti nella collezione del Museo.
Ogni mese un'analisi dettagliata di un'opera e una breve biografia dell'artista che l'ha creata.

  • English
  • Français
  • Español
  • English
  • Français
  • Español
  • Natura morta con cocomero - Carlo Socrate
    L'opera del mese del Museo della Scuola Romana - agosto 2022
  • Emanuele Cavalli, Meriggio, 1935, Olio su tela, cm 175x145, dettaglio
    L'opera del mese del Museo della Scuola Romana - luglio 2022
  • Corrado Cagli, Adamo, 1965, Litografia e pennarello su carta, mm 707x516
    L'opera del mese del Museo della Scuola Romana - giugno 2022
  • Antonietta Raphaël, Miriam che dorme, bronzo dei primi anni 2000, da gesso patinato del 1933
    L'opera del mese del Museo della Scuola Romana - maggio 2022
  • Alberto Ziveri, Autoritratto come bersagliere, 1937 Dettaglio
    L'opera del mese del Museo della Scuola Romana - aprile 2022
  • Ragazza alla finestra (Autoritratto dietro la porta a vetri), 1935-1936 ca. - Dettaglio
    L'opera del mese del Museo della Scuola Romana - marzo 2022
  • Renzo Vespignani - Periferia con Gazometro, 1946 circa. Dettaglio
    L'opera del mese del Museo della Scuola Romana - febbraio 2022
Musei di #VillaTorlonia
Facebook Bianco Twitter Bianco Instagram Bianco Youtube Bianco
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Tour Virtuale dei Musei di Villa Torlonia
  • Google Arts & Culture
    si raccontano grazie alla tecnologia del Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseiVillaTorlonia
    19/07/2022
    Appuntamento alla Casina delle Civette Musei di Villa Torlonia mercoledì 20 luglio per una visita guidata dedicata ai possessori della MIC card. Al centro dell’event…
    Read More
    Read more
  • TW bn @museiincomune
    12/08/2022
    Il Municipio I di @Roma, dal 18 agosto fino alla fine di settembre, offre ai propri residenti con 65 o più anni lab
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 18/05/2022
    Grande successo per La Notte dei Musei 2022
    Sabato 14 maggio si è tenuta la dodicesima edizione della&#160;Notte dei Musei&#160;a Roma ed è stato un grande successo di pubblico. I due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria hanno senza dubbio aumentato&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/18/grande-successo-per-la-notte-dei-musei-2022/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 13/05/2022
    Sabato 14 maggio torna la Notte dei Musei
    Dopo due anni di fermo forzato a causa dell&#8217;emergenza sanitaria, il 14 maggio torna la Notte dei Musei, la manifestazione che tiene accesa la cultura di notte. Dal 2005 la Notte dei Musei&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2022/05/13/sabato-14-maggio-torna-la-notte-dei-musei/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    Il #7agosto torna l'appuntamento con la #DomenicaAlMuseo ad ingresso gratuito. Nel Sistema Musei di #Roma sarà possibile visitare gratuitamente i Musei civici e alcune delle aree archeologiche della città. Come di consueto sarà possibile visitare gratuitamente sia le collezioni permanenti dei musei civici sia le mostre temporanee: ai Musei Capitoli “L’eredità di Cesare e la conquista del tempo”, “Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare” e “I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli”; restando ai Musei Capitolini, a Villa Caffarelli, da non perdere Domiziano imperatore. Odio e amore; “Andiamo avanti noi” al Museo di Roma; “1932, l’elefante e il colle perduto” ai Mercati di Traiano; “Napoleone. Ultimo atto” al Museo Napoleonico; “Colori dei romani. I mosaici dalle collezioni capitoline” e il mosaico della Real Casa alla Centrale Montemartini; “Anni interessanti” e “Arctic Tales”, e le sonorizzazioni del “Il chiostro animato – Lo spazio è solo rumore” al Museo di Roma in Trastevere; “Sten Lex. Rinascita” e “Il video rende felici” alla Galleria d’Arte Moderna di Roma; “Francesco Messina. Novecento contemporaneo” e “Biodiversità a Roma” ai Musei di Villa Torlonia; “Cosmogonia” al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese; Compositio Oppositoriun al Museo delle Mura. Fa eccezione alla gratuità la mostra dedicata a Robert Doisneau al Museo dell’Ara Pacis, dove i possessori di #MICRomaCard potranno accedere con biglietto ridotto. INFO nel link in BIO
31/05/2022
Robert Doisneau, Cafè noir et blanc (1948)

Eventi corporate

Eventi unici in alcuni dei luoghi più straordinari al mondo.

-nessuno-

Servizi di Vigilanza
Servizi di Vigilanza
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • I musei
    • Presentazione
    • Villa Torlonia
    • Il parco
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Casina delle Civette
      • La Casina delle Civette
      • Collezione
      • Artisti
      • Restauro
      • Come si realizza una vetrata
      • Percorso per sale della Casina delle Civette
    • Casino Nobile
      • Il Casino Nobile
      • Museo della Scuola Romana
      • Percorso per sale del Casino Nobile
    • Casino dei Principi
      • Il Casino dei Principi
      • Archivio della Scuola Romana
    • Complesso della Serra Moresca
      • Il complesso della Serra Moresca
      • La storia del complesso
      • I lavori di recupero e restauro
      • Il progetto di allestimento
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia essenziale
      • Biblioteca delle Arti Applicate
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti e audioguide
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Musei di Villa Torlonia
Musei di Villa Torlonia, via Nomentana 70 - 00161 Roma - Tel. 060608
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss